La Regione Basilicata aggiorna annualmente, ai sensi dell’art.41, comma 13, del D.lgs 36/2023, secondo le indicazioni di cui all’Allegato I.14, la Tariffa unificata di riferimento dei prezzi per l’esecuzione di opere pubbliche (Prezzario).
Anche quest’anno abbiamo agito per approvare il presente aggiornamento, valido per l’anno 2025, allo scopo di offrire un quadro certo e stabile al sistema degli appalti pubblici e al tessuto sociale economico-produttivo del territorio che in esso opera.
Le attività di aggiornamento sono state svolte dal Comitato Tecnico, soprattutto rivolte ai miglioramenti da apportare al prezziario mediante eliminazione/correzione di voci ormai obsolete, di costi elementari disallineati a quelli di mercato e di ulteriori specifici rilievi, oltre all’esigenza di apportare integrazioni mediante inserimento di nuove voci correlate alle innovazioni tecnologiche e normative, anche mediante la rielaborazione di alcune voci del prezzario.
Per l’edizione 2025 del Prezzario si è dato continuità al lavoro svolto per la precedente edizione, mediante indagini di mercato. Il Provveditorato Interregionale per le OO.PP., nella seduta del C.T.A. tenutasi il 14 aprile 2025, si è pronunciato favorevolmente sulla nuova tariffa unificata di riferimento dei prezzi per l’esecuzione di opere pubbliche per l’anno 2025.
Il presente aggiornamento relativo all’anno corrente evidenzia il grande spirito di servizio che ha caratterizzato il lavoro posto in essere dalla Regione e che si è sostanziato nell’esigenza di coniugare gli interessi pubblici alle legittime istanze degli operatori del settore e del mondo imprenditoriale, per il raggiungimento di una maggiore qualità degli interventi, una migliore sicurezza nei cantieri e per l’opportuna congruità del costo delle opere a garanzia di attività improntate all’efficacia e all’efficienza dei lavori da realizzare. Il costante dialogo tra la Regione e le categorie dei settori produttivi e le stazioni appaltanti ha consentito di dare continuità alla metodologia basata sulle indagini di mercato, che permettono di rendere la Tariffa realmente rispondente alle dinamiche dei prezzi. Complessivamente è stato un proficuo lavoro grazie al valido e prezioso apporto di tutti i soggetti coinvolti, ai quali va il mio personale apprezzamento: dagli Stakeholders, ai Componenti del Gruppo di Lavoro regionale, ai Rappresentanti delegati delle Associazioni datoriali e sindacali, agli Ordini professionali e agli Enti e del Provveditorato OO.PP. Campania – Molise - Puglia e Basilicata, alla Direzione Generale per le Infrastrutture nonché all’Ufficio Edilizia Pubblica, Sociale e Opere Pubbliche per l’essenziale coordinamento delle attività e il professionale impegno profuso.
L’Assessore
Avv. Pasquale Pepe
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n.22 del 30 Aprile 2025 (Speciale) è disponibile il relativo documento completo (Deliberazione 17 aprile 2025, n.208 “Approvazione della Tariffa Unificata di riferimento dei prezzi per l’esecuzione di Opera Pubbliche della Regione Basilicata – Edizione 2025”) all’indirizzo
https://burweb.regione.basilicata.it/bur/ricercaBollettini.zul
Pubblicata il 30/04/2025